RVL Banner2
emporio occhiali factory outlet 01
Impiantistica 02
Impiantistica 02

Riparte la stagione del TTOssola 2000

Il TT.Ossola2000 riparte con tante novità in una stagione che si spera
porti i risultati desiderati.
Nel campionato nazionale di C1 maschile, salutati Berti Mirko e
Constantinescu Ciprian che si accasano rispettivamente a Savigliano e
Regaldi Novara, si allestisce una squadra competitiva, con i confermati
Kalem Amine, Rigotti Luca e Visconti Emmanuele e il rientrante
dall’infortunio Delai Mattia, fermo da un’anno.
Sicuramente un campionato da protagonisti, nonostante il livello del
girone sia molto alto con Gallarate e Bergamo in prima fila.
La prima grande novità è il campionato nazionale di serie B femminile,
conquistata ai playoff di Terni a maggio e allestita per una stagione da
metà classifica, dato il buon livello delle avversarie.
La formazione sarà composta dalle confermate Antonietti Erica, Enascut
Emanuela e Barberis Elena, affiancate da una ragazza rumena di buon
livello, ingaggiata dal Presidente Calella Marco per rafforzare la
squadra e mantenere la serie.
Nel campionato regionale il nostro sodalizio presenta come l’anno scorso
7 squadre, tutte decise a essere protagoniste nei rispettivi gironi:
– in serie C2 la formazione dello scorso anno composta da Loforese
Romeo, Daniele Stefano e Vesci Federico viene completata dagli esperti
Ceciliato Elio e Cesaro Gianluca per migliorare la 6a posizione della
stagione scorsa.
– in serie D1 Dossena Giuseppe, Pedroli Wladimir e la confermata
Antonietti Erica avranno il compito di gestire l’inserimento del giovane
Giulini Riccardo dopo l’ottima stagione in D2 e la buona crescita tecnica.
– in serie D2 vengono allestite ben tre squadre divise in due gironi,
tutte con tante speranze di buoni risultati.
Nel primo ci saranno la storica formazione con Martelletti Paolo,
Bertagna Eugenio, De Luca Nicolò, Casisa Francesco e l’aggiunta di Ricca
Luigi, mentre la seconda novità sarà la nuova formazione tutta giovanile
con il coach Calella Marco a gestire la continua crescita dei tredicenni
Mocellini Federico, Zaretti Lorenzo e Cresci Martin, a riprova
dell’ottimo lavoro degli allenatori col settore giovanile.
Nell’altro girone la terza formazione composta da Talato Valter, Enascut
Emanuela e i giovani Poletti Emil e Bigi Luca.
– in serie D3 come lo scorso anno due formazioni al via, una di adulti
con Storni Michele, Oppedisano Lorenzo, Sella Francesco e Bruno
Alessandro che saranno affiancati dai veterani Vigna Michele, Cupelli
Stefano, Grassi Cosimo e Barberis Elena, mentre la seconda formazione
sarà composta da tutti i ragazzi del settore giovanile Tonietti Ivan,
Nucera Manuel, Ferrari Filippo, Grasso Samuel, Sella Marco, Loggia
Simone, Lorini Alessio, Bonzani Patrik e Novaria Gabriele che
sfrutteranno l’esperienza del campionato per la loro crescita tecnica.
Inoltre il continuo lavoro degli allenatori del settore giovanile,
arrivato a oltre 25 atleti tra i 7 e i 18 anni, è motivo di grande
soddisfazione per tutto lo staff e da ottobre vedrà altri dieci nuovi
ingressi nelle palestre di Domodossola e Preglia, che ci auguriamo
otterranno ottimi risultati nel tempo.
Tanti poi gli appuntamenti che la nostra Associazione organizzerà nel
proprio impianto PalaCsi di Villadossola, oltre alle normali giornate
casalinghe di campionato:
– 1/2 novembre il primo torneo regionale di qualificazione ai campionati
italiani per la 5a e 6a categoria e per le categorie giovanili
– 14 dicembre terzo concentramento di serie B femminile
– 21 dicembre terza prova del circuito giovanile piemontese GranPrix
– 16/17 maggio torneo nazionale 6^ memorial “Bruno Settimio”
emporio occhiali factory outlet 02
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.