Contro Conegliano
(Da comunicato stampa)
Nell’anticipo della prima giornata di ritorno la UYBA di coach Enrico Barbolini firma un’altra impresa: come nella gara d’andata, questa volta le farfalle riescono a strappare un punto all’Imoco Conegliano anche in terra veneta, confermandosi unica squadra del campionato capace di togliere punti alle campionesse d’Italia. Una partita vibrante, spettacolare, giocata con coraggio e qualità da una UYBA che può persino recriminare qualcosa: il primo set, perso 25-23 nonostante un vantaggio di 23-18. Ma proprio da quella beffa la squadra biancorossa ha trovato la forza per reagire, rimontando da 0-1 e poi da 1-2, aggiudicandosi con pieno merito secondo e quarto set ai vantaggi, dopo parziali condotti spesso avanti nel punteggio e giocati con notevole autorità.
Nel match si è visto anche un po’ di turnover da entrambe le parti. Barbolini sceglie di dare riposo a Van Avermaet e Gennari, schierando dal primo minuto Torcolacci ed Eckl al centro, mentre in posto 4 tocca a Battista affiancare Parra. Sul fronte Imoco, Santarelli parte con Munarini e Chirichella al centro e il duo Daalderop–Sillah in banda; nel corso del match si rivelano determinanti i cambi, con Adigwe inserita in posto 2 al posto di Haak e, nel finale, con gli ingressi di Gabi e Fahr.
La UYBA disputa una gara di altissimo livello, compatta in tutti i reparti e capace di mettere ripetutamente in difficoltà la corazzata gialloblù. Sugli scudi la top scorer Melanie Parra, autrice di 21 punti e protagonista di una prova completa. Subito dietro Obossa (20) e Battista (19), impeccabile nella sua serata da titolare. Ottimo il contributo dal centro, con una regia ispirata di Seki che valorizza al massimo le sue centrali, capaci di firmare ben 20 punti complessivi (Eckl 11, Torcolacci 9). Positivo anche il doppio cambio Schmit–Diouf, utilizzato in ogni set e sempre efficace nel dare ritmo e profondità al gioco.
Conegliano deve davvero faticare per avere la meglio e porta a casa la vittoria soprattutto grazie alle giocate delle sue attaccanti più in forma: Daalderop, MVP dell’incontro con 18 punti, Sillah, a tratti infermabile con i suoi 19 punti, e Adigwe, autrice di 16 punti pesantissimi entrando dalla panchina.
Per la UYBA arriva così un punto che vale oro, non solo per la classifica ma per la consapevolezza che porta con sé. Le farfalle confermano di essere una squadra viva, che cresce e che può giocarsela con ogni avversario.
Sala stampa:
Katja Eckl: “Ce l’abbiamo messa tutta, è stato un periodo difficile dopo l’infortunio di Jennifer Boldini, ma nelle ultime tre partite abbiamo ingranato e ora riusciamo ad esprimere al meglio il nostro gioco. Sono molto contenta per stasera, abbiamo giocato tutte e ognuna ha dato tutto”.
Prossimo appuntamento per le farfalle domenica alle 17: si torna alla e-work arena per l’importante incontro con la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Prevendite aperte qui: https://volleybusto.vivaticket.it/
La partita: la UYBA approccia molto bene la gara, con Parra che spinge al servizio, Seki subito brillante a cercare le sue centrali e Obossa ispirata (8-12); Sillah e Chirichella guidano la rimonta dell’Imoco (14-15), poi c’è il doppio cambio UYBA con Schmit e Diouf in campo: sui servizi di Battista, Eckl si fa valere a muro e Parra (7 punti nel set) piazza nei tre metri il 14-18. Sempre Eckl e Parra conquistano il 14-20, Battista realizza l’ace del 14-21 e lancia le farfalle fino al 18-23; sembra finita ma Conegliano recupera sui servizi di Sillah (5 punti nel game), pareggia e chiude 25-23. Anche nel secondo set è la UYBA a partire meglio con Parra ancora protagonista e Torcolacci ottima al centro (12-13); si gioca comunque in equilibrio, con Barbolini che ripropone il doppio cambio e le farfalle che provano a fuggire con il muro di Torcolacci (15-17); la solita Sillah pareggia presto (17-17), ma Parra serve bene e propizia il 18-20 di Torcolacci. Obossa torna in campo e fa 20-22, Daalderop spinge (9 punti nel parziale), ma la UYBA non molla, si procura 6 set ball ai vantaggi e con Battista (7 punti nel set) chiude a muro (28-30). Nel terzo set Santarelli preferisce Adigwe ad Haak e Conegliano parte meglio con le farfalle un po’ fallose (8-3); la UYBA insegue e con la coppia Parra Battista accorcia (13-10), poi due ace consecutivi di Adigwe fanno volare Conegliano (16-10). Il set è in discesa per le pantere che amministrano senza problemi il vantaggio, con la UYBA che prova ancora la coppia Schmit – Diouf e Metwally per Battista (25-14). Nel quarto set le farfalle tornano alla carica con Torcolacci, Battista e Obossa sugli scudi (2-5); Daalderop ricuce, ma Eckl risponde con la fast del 5-7 e con l’ace del 6-9. Battista in pipe fa 6-10, Santarelli ricorre a Fahr e Conegliano recupera con Sillah (10-10); l’Imoco mette la freccia grazie al muro (12-10), ma si prosegue comunque a braccetto con Obossa che firma il 13-13 e Battista che ribalta ancora lo score (14-15 tornano in campo Haak e Gabi, dentro ancora Diouf e Schmit). Parra risponde ad Haak, Gabi spara out il 18-19, ma l’ace di Wolosz riporta avanti le pantere (20-19). Dopo il 20-20 di Torcolacci si chiude il doppio cambio UYBA e per le venete sale in cattedra Fahr per la doppietta del 22-20. Obossa risponde con tre punti in fila (22-23) e annullando un match ball (24-24). Eckl trova set point (24-25), Obossa chiude con l’ace (24-26). Nel quinto set Santarelli conferma Gabi, Fahr e Adigwe e la partenza di Conegliano è fulminante (4-0); la UYBA difende tanto ma fatica a mettere la palla a terra. Si gira sull’8-2, poi le farfalle provano il recupero con Eckl e Parra (9-5), Battista non molla (13-10), ma alla fine chiude l’ace di Adigwe (15-10).
Il tabellino della partita
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Eurotek Laica UYBA 3-2 (25-23, 28-30, 25-14, 24-26, 15-10)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 2, Scognamiglio, Ewert, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 8, Munarini 7, Wolosz 1, Adigwe 16, Daalderop 18, Chirichella 14, Fahr 3, Sillah 19. All. Santarelli, 2° Barbato.
Eurotek Laica UYBA: Battista 19, Pelloni (L), Gennari ne, Metwally, Seki 1, Van Avermaet ne, Schmit, Diouf 1, Parlangeli, Obossa 20, Eckl 11, Torcolacci 9, Parra 21, Loiseau ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Arbitri: Marconi – Salvati
Note:
Durata: 30, 37, 22, 33, 16. Tot. 2h 34′
Spettatori: 4380
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: Battute vincenti 7, battute errate 12, muri 14, attacco 44%, ricezione 58%, errori 22.
Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 5, battute errate 12, muri 6, attacco 40%, ricezione 54%, errori 30.
SPORT VCO Lo Sport a portata di click





