Allo Stadio Luigi Forlano va in scena la gara di ritorno di Coppa Italia tra Baveno Stresa ed Oleggio. Si parte dall’1-1 dell’andata per decretare chi, tra le due formazioni, passerà il turno. Mister Rossini si presenta con una squadra giovanissima, Ballario difende i pali, Orsi, Gavin, Demo e Vandoni compongono la linea difensiva. A centrocampo Gallo, Martelli, Urban e Buscemi che giocano alle spalle di Creminelli e Valentino. Mister Galeazzi risponde con Sotta tra i pali, in difesa Vittone, Pici, Negretti e Panzani. A centrocampo Molinari, Lika e Michele Oronsaye e in avanti Meo Cattaneo, Rogora e Secci. La partita potrebbe sbloccarsi già dopo 30 secondi quando Secci dalla sinistra scaglia il tiro che, ancora una volta, impatta con la traversa. Al 5’arriva il destro di Lika che però trova la via del fondo. Al 9’ il corner di Molinari diventa un assist perfetto per Pici che coordina il tiro che trova però il corpo di Gallo sulla sua traiettoria. L’Oleggio si vede al 21’ quando dal corner Urban disegna una traiettoria pericolosa, la palla viene toccata da Sotta che poi in altri due tempi riesce a bloccarla appena prima che la sfera varchi la linea di porta. Le occasioni degne di nota latitano, l’unica nota da segnalare è il cambio per i borromaici al 43’ quando Cautiero entra in campo al posto di un dolorante Oronsaye. Al 44’ il cross di Panzani è raccolto da cattaneo che poi restituisce palla al compagno, il traversone però finisce in corner. Dalla bandierina la palla arriva a Secci che calcia fuori. Subito dopo arriva il duplice fischio dell’arbitro.
Si riprende e come nel primo tempo protagonisti sono pali e traverse! Al 2’ Rogora e al 4’ Lika che aveva concretizzato un’azione bellissima. Ma lo schianto della palla sul legno zittisce, ancor di più, lo stadio. Al 13’ però Cattaneo si illumina e Orsi per spegnerlo deve trattenerlo per la maglia. E’ calcio di rigore. Sul dischetto va Rogora che non sbaglia. Al 25’ però arriva la beffa, Sotta esce dall’area, si scontra con il diretto avversario, il direttore non interviene e per Creminelli è facile, a porta vuota, trovare il pareggio. Al 39’ Zanoia entra al posto di Molinari. Al 41’ corner per l’Oleggio, Cavallaro colpisce e Sotta para. Al 43’ Ballario para la semirovesciata di Rogora! Al 44’ Zanoia crossa teso, Secci in corsa calcia sull’esterno rete. Sono 4 i minuti di recupero. Al 47’ Camporelli entra al posto di Creminelli. Si va ai supplementari.
Al 1’ Zanoia di testa obbliga Ballario alla parata in volo. Al 2’ Vittone crossa al centro dove Zanoia colpisce di testa. La palla va fuori. Al 4’ Pappalettera impegna Sotta nella parata in corner. Al 6’ bell’azione con Negretti che si invola, scarica a Rogora che crossa per Zanoia, il diagonale è fuori. All’8’ ancora Negretti autore di un’azione bella quanto reiterata, avanza palla al piede e passa a Zanoia. Il suo cross è al centro dove Rogora opta per lo stop di petto, ma poi la palla scivola sui piedi di un avversario. Al 10’ traversa di Pappalettera che si dispera. Al 13’ Giulio Romerio Bonazzi entra al posto di Cattaneo. Al 14’ corner di Cautiero e Pici trova la via del gol. 2-1.
Inizia il secondo tempo supplementare. Al 2’ Secci colpisce nuovamente la traversa. Al 4’Sandoval entra al posto di Vandoni. Al 6’ Gatti prende il posto di Secci. Al 13’ Iaria scaglia un tiro potente e Sotta in volo con il braccio para. Al 14’ Pappalettera in mischia trova il pertugio in cui infilare la sfera per il 2-2.
Si va ai calci di rigore. Ecco la sequenza:
Iaria, gol. Rogora gol. Morlandi gol. Panzani gol. Urban parato. Lika gol. Gavin gol. Zanoia gol. Pappalettera gol. Gatti ha sui piedi un pallone caldissimo, dagli undici metri non sbaglia. Il Baveno Stresa vince 7-6 e passa al turno successivo.
BAVENO STRESA: Sotta, Vittone, Panzani, Molinari(39’st Zanoia), Pici, Negretti, Secci, Lika, Rogora, Michele Oronsaye(43’pt Cautiero), Cattaneo. A disp.: Del Duca, G. Romerio Bonazzi, Gatti, Vidoli, Ferrario, Montagnolo, Ferrari. All. GALEAZZI
OLEGGIO: Ballario, Orsi(16’st Pappalettera), Vandoni(4’sts Sandoval), Gavin, Demo, Martelli(32’st Morlandi), Gallo(16’st Cavallaro), Buscemi, Valentino(16’st Iaria), Urban, Creminelli(47’st Camporelli). A disp.: Valneri, Gazzola, Fall, Sandoval. All.: ROSSINI
DIRETTORE DI GARA: Gabriele Biccai (Torino)
ASSISTENTI: Michele Ianzano e Federico Vetrugno (Torino)
RETI: 13’ST Rogora (rig), 25’st Creminelli, 14’pts Pici, 14’sts Pappalettera.
Rigori segnati: Iaria, Rogora, Morlandi, Panzani, Lika, Gavin, Zanoia, Pappalettera, Gatti.
AMMONITI: Pici, Gavin, Valentino, Sotta, Galeazzi, Negretti, Ballario