RVL Banner2
Impiantistica 02
emporio occhiali factory outlet 01
Impiantistica 02

Due successi per Altiora

Nelle partite in programma ieri sera

(Da comunicato stampa)

Il sabato sera della pallavolo regionale ha portato a due vittorie per le due prime squadre di Pallavolo Altiora che giocano nei campionati del Comitato Regionale Piemonte della Fipav rappresentando la Città di Verbania. Iniziando dalla Serie C femminile era in programma il primo derby tra le lacuali del Lago Maggiore e le lacuali del Lago d’Orta. Mokavit Altiora ha giocato e vinto tutto sommato nettamente la classica sfida contro Sara Pallavolo Omegna al PalaBagnella. È finita, infatti, col successo della compagine di coach Giuseppe Macaluso che ha vinto 3-0 mettendo in mostra una prestazione decisamente buona. Al PalaManzini di Verbania arrivava invece Gavi Volley Roquette, formazione di medio bassa classifica: è finita con la vittoria dei verbanesi di coach Matteo Azzini e con Verbania che vince 3-1, si prende il decimo successo consecutivo tra Coppa Piemonte e campionato e mantiene con pieno merito la vetta del girone.

Serie C Femminile: il derby dei laghi ha i colori di Mokavit Altiora.

Classica del nostro volley, Omegna contro Verbania è il derby per eccellenza nella pallavolo femminile del nostro territorio. Altiora è il club capostipite del movimento sottorete del Vco, Omegna invece ha lanciato nomi di altissimo livello nel panorama del volley mondiale (Lo Bianco, Cardullo). Al PalaBagnella era in scena il derby di andata tra Sara Pallavolo Omegna e Mokavit Altiora, il derby dei laghi tra la squadra del Lago dOrta ed il Lago Maggiore. Solita sequela di ex dalluna e dallaltra parte e gara che si attende molto insidiosa e perché giocare a Bagnella è sempre difficile e perché un derby ha sempre mille insidie. Tra le fila delle ragazze verbanesi manca Camilla Osele, appiedata dai mali di stagione, per il resto tutte disponibili. Pronti via e il primo set prende subito la direzione delle ospiti con la Mokavit che inizia portandosi sul 2-7 impattando bene la partita. La battuta verbanese mette in difficoltà la ricezione delle padrone di casa, per contro la Mokavit riesce ad essere performante in attacco sia nei cambi palla che in fase break. Qualche sbavatura permette ad Omegna di riavvicinarsi sul 13-16. Dopo un time out si vede che nella squadra di Pesce cè del talento e si rimane con Altiora avanti di tre punti sul 16-19. È però la Mokavit ad avere lo scatto decisivo prendendosi il set point sul 17-24.Verbania pasticcia un pochino e Omegna arriva sul 20-24 ma un errore in battuta delle cusiane dice 20-25 ed è 1-0 Altiora. Il secondo set è decisamente meno in bilico. La partita da questo momento è in mano a Verbania che va subito sul 4-9. La forbice del punteggio non si ricuce, Omegna riesce solo a trovare qualche break che permette a Pagliarini e compagne di avvicinarsi ma il vantaggio della Mokavit è ampio. Chiude un ace di Serena Albertini per il 14-25 del 2-0 verbanese. Ha poco da dire anche il terzo set con la battuta ficcante, una buona ricezione ed un attacco molto performante sia dai lati (17 punti per Sonia Cottini, 13 per Serena Albertini, 10 per Annalisa Cottini) che dal centro (10 puntiper Kendra Calabrese, 7 per Emily Velsanto). È subito 4-11 che in pratica decide i giochi. Sull8-14 entra in battuta la giovanissima Anita Puzzello che trova un ace notevole ed anche qualche bella difesa. Finisce 15-25 ed è 3-0 per la Mokavit. Da segnalare un clima di grande sportività con tifo bello e pulito da parte di entrambe le tifoserie. Bella vittoria spiega coach Peppe Macaluso conosco i derby, ne ho allenati tanti anche in Sicilia e conosco bene la realtà di Omegna perché, quando a fine anni 90 facevo parte degli staff delle nazionali giovanili con il ct Giuseppe Bosetti nomi come quelli di Lo Bianco, Cardullo e Viganò erano decisamente allordine del giorno. Devo dire che mi aspettavo un pochino più di competizione ma probabilmente non cè stata perché noi abbiamo avuto il merito di entrare in campo aggredendo lavversario come ci eravamo detti di fare; sapevamo che se avessimo lasciato fare Omegna la partita poteva diventare pericolosa ed invece labbiamo portata subito sul nostro binario e abbiamo poi mantenuto il controllo sino alla fine. Siamo stati molto buoni al servizio, abbiamo ricevuto bene e anche lattacco è stato di ottimi livelli. Bene così.

   Serie C Femminile: Sara Pallavolo Omegna – Mokavit Altiora 0-3 (20-25, 14-25, 15-25)

Serie D Maschile: Plastipak Altiora ancora vincente; con Gavi tre punti e vetta confermata

Dieci vittorie consecutive tra Coppa Piemonte e campionato. Punteggio pieno con, ad oggi, solo vittorie e vetta della classifica confermata. Ecco il notevole ruolino di Plastipak Altiora nel girone A della Serie D. Per carità, ad oggi nulla che non siano solo numeri ma è ovvio che la squadra di coach Matteo Azzini sta giocando un ruolo da grande protagonista in questo campionato che pian piano si avvicina alla lunga sosta per le festività. Risultati e numeri che sono arrivati e che di certo non avevano nulla di scontato. Contro una squadra di medio bassa classifica come Gavi Volley Roquette è arrivato un altro successo, una vittoria per 3-1, un successo non così semplice, con Gavi che ha confermato di vivere un discreto momento e sotto 2-0 dopo aver strappato un set ha infastidito una Plastipak che ha comunque chiuso vincendo con merito. Primo set che va nettamente a Traversi e compagni sul 25-10, poco da dire. Anche il secondo parziale è verbanese ed altrettanto netto sul 25-14. Gavi però resta in partita allunga i giochi prendendosi il quarto set sul 21-25. La squadra ospite tenta di strappare un punto alla capolista ma alla fine vince la Plastipak chiudendo 25-20 il quarto gioco: In effetti è stata una partita dai due volti spiega coach Matteo Azzini i primi due set sono stati fatti a regola darte, abbiamo giocato bene in tutti i fondamentali facendo il massimo contro una squadra che credo nel girone di ritorno potrà dare fastidio a tanta gente perché è ben organizzata, batte bene ed è in grande miglioramento. Purtroppo, poi nel terzo e nel quarto siamo stati meno performanti. Nel terzo ci siamo bloccati su due rotazioni e siamo andati in difficoltà tanto che il nostro muro-difesa è saltato per aria; hanno allungato,non siamo più riusciti a fare break e non li abbiamo più ripresi. Nel quarto set poi allungavamo ma ci tornavano sotto. Sino al ventesimo punto siamo stati li poi abbiamo trovato il break decisivo e labbiamo portata a casa. Non so cosa la gente si aspetta da questa squadra, dieci vittorie consecutive fanno venire la bocca buona ma questo è un campionato difficile, che non permette di fare errori anche perché probabilmente salisolo la prima. Stasera abbiamo provato qualcosa di nuovo, abbiamo inserito qualche giocatore che non vedeva il campo da tempo e forse dovevamo gestire meglio il terzo set ma cosa si può dire ad una squadra che vince da dieci partite? Dobbiamo continuare a correre, a stare sul pezzo senza sbagliare, poi vedremo a maggio dove saremo. Conta stare sempre in alto tra i migliori ma per farlo serve continuare a lavorare come i migliori. Potevamo fare meglio? Magari ma io ai ragazzi dico bravi.

Serie D Maschile: Plastipak Altiora – Gavi Volley Roquette 3-1 (25-10, 25-14, 21-25, 25-20)

emporio occhiali factory outlet 02
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.