RVL Banner2
emporio occhiali factory outlet 01
Impiantistica 02
Impiantistica 02

La Igor battuta a Perugia al tie-break

Trasferta amara in Umbria per la Igor Volley, che come nella passata stagione cede ai vantaggi del tie-break contro Perugia, subendo così il terzo k.o. stagionale. Umbre in campo al completo con Ricci in regia e Williams in diagonale, Lemmens e Bartolini al centro, Gardini e Perinelli in banda e Sirressi libero; Igor con Mims opposta a Cambi, Bonifacio e Baijens centrali, Alsmeier e Herbots schiacciatrici e Leonardi libero.

Partono forte le Igorine ed è subito pausa per Perugia (0-4 con pallonetto di Baijens. Una pipe di Mims vale il 2-6 ed è sempre lei a siglare anche il 4-11. La Igor si fa sentire a muro (6-14), Bonifacio sigla il 10-18 poi Perugia accorcia un pochino (13-19 con ace di Gardini) ed è pausa Igor. Mims la mette a terra, Alsmeier fa due attacchi fotocopia e un attacco murato vale il 14-25.

Dopo un avvio in equilibrio (2-2 con Herbots) una veloce di Lemmens vale il 5-3; Mims accorcia 6-5, il muro di Perugia vale il 9-6 ed è pausa Igor. Mims in ace impatta 9-9, ma dall’altra parte della rete è Wlliams a farsi sentire, in attacco e alla battuta, ed è 16-11 con seconda pausa per Bernardi. Dentro Squarcini per Baijens, poi cambio anche Ishikawa per Herbots. Gardini trova le mani del muro ed è 20-12, avanti ancora Perugia 21-16, Ishikawa accorcia un po’ (23-19), ma chiude Williams 25-20.

Lemmens in primo tempo e Bartolini iniziano 2-0, la Igor rincorre fino al 6-6 con ace di Alsmeier, poi a muro fa 8-10 ed è pausa per Perugia. Un attacco out delle padrone di casa vale il 9-12 e con Baijens in primo tempo è 10-13, Mims per il 13-16, Perugia accorcia e poi si allontana ma dal 20-21 (sul 17-19 doppio cambio Carraro/Herbots per Mims/Cambi) è battaglia punto a punto. Bonifacio in primo tempo fa 21-23 e poi 23-24 ma Perinelli cancella la palla set. La Igor sciupa due occasioni, ci pensa Gardini a chiudere 29-27.

Sestetto di partenza con Carraro/Herbots, avvio equilibrato (3-3), la Igor mette la freccia ma Perugia rimane in scia 7-8. Break per la Igor che vale il 7-12 (ace di Ishikawa e time out). Herbots 10-13, poi Gardini accorcia 13-14 e pausa Igor. Allunga ancora Herbots (13-16), Perugia si fa sotto 16-17 con un ace ma due errori di casa sono ottima occasione per le Igorine per allungare e il muro Baijens vale il 17-22 e pausa Perugia. Igor in vantaggio, l’errore in battuta fa sorridere la Igor: 20-25.

Avanti Perugia 2-0, Herbots impatta 2-2; si procede a strappi da entrambe le parti, Ishikawa pareggia ancora 9-9 e poi 10-10. Alsmeier passa il muro di casa e sorpassa e un attacco out vale l’11-13 e pausa per Perugia. Da qui è di nuovo punto a punto, la Igor trova le mani di Markovic ed è 13-14, ma Perugia cancella la palla match. L’ultimo punto è delle padrone di casa: 19-17.

Giulia Leonardi (libero Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto amareggiata e delusa, perché abbiamo disputato un primo set da manuale e poi ci siamo innervosite perché loro son cresciute in difesa e noi non abbiamo più trovato soluzioni per andare a segno. A quel punto loro hanno lavorato benissimo in mani-out, soprattutto le due bande, e ci è mancato un po’ tutto perché a muro abbiamo subito troppo, in difesa non siamo state lucide e poi in battuta siamo calate quando invece, in avvio, avevamo fatto anche lì la differenza”.

Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Credo che stiamo vivendo un momento di difficoltà, in cui non riusciamo a giocare la nostra pallavolo con continuità ma abbiamo invece un rendimento altalenante. Questo si è visto nella partita con Scandicci ma anche oggi, perché eravamo partite bene e poi non abbiamo più tenuto il livello necessario. Questo deve fare riflettere, è chiaro che siamo in difficoltà ma credo che proprio per questo dovremo lavorare duramente già da domani perché questa è l’unica strada per uscire da questi momenti”.

Bartoccini-MC Restauri Perugia – Igor Gorgonzola Novara 3-2 (14-25, 25-20, 29-27, 20-25, 19-17)
Bartoccini-MC Restauri Perugia: Kump, Turlà, Perinelli 21, Lemmens 6, Sirressi (L), Ricci 1, Markovic 3, Recchia (L) ne, Bartolini 8, Mazzaro ne, Fiesoli, Gardini 22, Williams 20. All. Giovi.
Igor Gorgonzola Novara: Cambi 2, Herbots 12, Squarcini, De Nardi (L) ne, Leonardi (L), Alsmeier 18, Ishikawa 14, Mims 12, Bonifacio 9, Carraro 1, Baijens 18, Tolok ne, Costantini ne, Melli. All. Bernardi.
MVP Elena Perinelli

emporio occhiali factory outlet 02
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.