E’ stata presentata presso la Kongresshaus di Macugnaga la VII edizione del Monterosa Est Himalayan Trail (MEHT) organizzato da Sport PRO-MOTION A.S.D. per il prossimo sabato 2 agosto, in una nuova data, dunque, e con tante novità, prime tra tutte nelle distanze.
Paolo Ottone, Presidente di Sport PRO-MOTION A.S.D.: “Quest’anno sarà un’edizione speciale perché ad un anno dall’alluvione che ha colpito Macugnaga proprio durante il MEHT 2024. Abbiamo ripreso i percorsi delle prime due edizioni che risultavano essere quelle oggettivamente più gestibili e più panoramiche tra Italia e Svizzera. Tracciati che siamo sicuri lasceranno il segno negli occhi di chi parteciperà”.
L’evento
La manifestazione viene promossa all’estero, con campagne nei circuiti dei prestigiosi Trail Internazionali come UTMB, TOR e LUT, e in Italia, come attraverso il ledwall nella stazione FS/Metro di Milano Porta Garibaldi.
Il risultato è la promozione di Macugnaga, dell’intera Valle Anzasca e dell’unicità della comunità Walser ed Anzaschina, con un indotto economico importante generato durante l’evento da migliaia di partecipanti, accompagnatori e pubblico ma anche al di fuori dell’evento, poiché molti atleti testano i percorsi prima/dopo l’evento o in vista di una partecipazione all’edizione successiva.
Grazie all’impegno della compagine organizzativa, i sentieri vengono mantenuti in sicurezza e la segnaletica ripristinata anno dopo anno. Dati alla mano, il MEHT è diventato l’evento sportivo di TRAIL RUNNING più importante di Macugnaga e dell’intera Provincia del VCO.
Le gare
Grandi novità nelle cinque distanze (mappa partenza/arrivo), EPIC 58K 4.100D+ (TRACCIA QUI), SKY 39K 2.700D+ (TRACCIA QUI), SCENIC 21K 1.400D+ (TRACCIA QUI) e ZMAKANA’ 13K 700D+ (TRACCIA QUI), quest’ultima anche in versione non competitiva, cui si aggiungerà il MEHT Mini Trail di domenica 3 agosto, 2 km pensati per i più piccoli e per le famiglie. Il percorso è un anello che si sviluppa alla base della parete EST del Monte Rosa toccando ben tre comuni (Macugnaga, Ceppo Morelli e Vanzone) con un lungo tratto in territorio svizzero, passando dal versante del Monte Moro sino alla diga di Mattmark. I tracciati tornano sui percorsi originali del MEHT del 2018-2019 che permetteranno di fare alcuni tratti in salita (P.so Mondelli – P.so Moro) aumentando di molto la sicurezza dei partecipanti. I primi a partire da Macugnaga (VB) saranno gli atleti che parteciperanno alla EPIC 58K alle ore 5.00 di sabato 2 agosto e avranno 18 ore di tempo per tagliare il traguardo di gara. Partenza alle ore 7.00 e 12,5 ore di tempo massimo per gli iscritti alla SKY 39K e alle 9.00, con 7.5 ore di tempo, per gli atleti della SCENIC 21K. Gli ultimi ad incamminarsi sui sentieri del MEHT saranno gli iscritti alla ZMAKANA’ 13K che partiranno alle ore 10.00 per rientrare entro 5 ore.
Domenica 3 agosto, con partenza alle ore 11.00, la scena sarà occupata dai più piccoli, bambini, ragazzi e famiglie che parteciperanno al MEHT Mini Trail, un evento molto caro a Sport PRO-MOTION A.S.D. che promuove il messaggio dello sport e intende seminare la passione sportiva nei più piccoli. Una distanza adatta a tutti e allo stesso tempo in grado di far ammirare ai partecipanti la maestosa parete Est del Monte Rosa che domina sul paese Walser di Macugnaga.
Tutti gli iscritti al MEHT Mini Trail riceveranno la T-shirt all’arrivo e da quest’anno anche la medaglia, in ricordo della partecipazione ad un evento speciale dove il divertimento è assicurato.
Pacco gara
Presentato anche il ricchissimo pacco gara che riceveranno gli atleti iscritti al MEHT. Per gli atleti di EPIC e SKY, T-shirt tecnica, bianca per lui e rosa per lei, portapettorale, fascia e manicotti appositamente coniati per la manifestazione, T-shirt e manicotti per i partecipanti alla SCENIC e la T-shirt per gli atleti della ZMAKANA’. Quanti taglieranno il traguardo, potranno celebrare la propria gioia e la soddisfazione indossando al collo la medaglia in legno, in pieno rispetto dell’ambiente nel quale si svolge la manifestazione. A forma di scudetto, sulla medaglia è riportato il logo della manifestazione, con il cordino in pendant con i colori rappresentativi dell’evento.
Solidarietà
Anche quest’anno MEHT Mini Trail devolverà l’intero ricavato della manifestazione in beneficenza ad associazioni che operano sul territorio, una scelta che racconta l’impegno vicendevole di Sport PRO-MOTION per le località del MEHT e delle comunità locali che supportano questa manifestazione, distinguendosi per la loro attività a favore della comunità. I proventi saranno devoluti a tre associazioni fondamentali per la riuscita del MEHT: Soccorso Alpino di Macugnaga, Associazioni A.I.B Valle Anzasca e Premosello Chiovenda. L’ultima edizione ha consentito una donazione complessiva di € 2.120,00 equamente divisi tra Soccorso Alpino di Macugnaga e Associazioni A.I.B Valle Anzasca e Premosello Chiovenda.