Impiantistica 02
RVL Banner2
emporio occhiali factory outlet 01
Impiantistica 02

Presentato Utlm

E’ stato presentato ieri presso Villa Giulia a Pallanza, il V Ultra Trail del Lago Maggiore, evento organizzato sabato 27 settembre da Sport PRO-MOTION A.S.D., con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e dei Comuni di Verbania, Mergozzo, San Bernardino Verbano, Cossogno, Miazzina, Cambiasca, Intragna, Aurano, Trarego Viggiona, Cannero Riviera, Oggebbio e Ghiffa.

Sono intervenuti:

Gabriella PelizzariProvincia VCO con delega allo sport, all’ambiente, pari opportunità e cultura: “Questa manifestazione è bellissima e permette di raccontare le bellezze della nostra regione. Faccio i complimenti agli organizzatori, auguro a tutti buon divertimento, sarò all’arrivo per accogliere i partecipanti”.

Giandomenico Albertella, sindaco di Verbania: “L’Ultra Trail Lago Maggiore attraversa un territorio meraviglioso, carico di potenziale e iniziative. Un evento sportivo che ha una duplice valenza: promuove lo sport ad alto livello in una cornice in cui la natura e il bello la fanno da padroni. Fa poi da vetrina a un’area che ha moltissimo da offrire al turismo sportivo. Un successo annunciato dietro cui si cela molto lavoro, di cui siamo grati“.

Katiuscia Zucco, Assessore allo Sport Comune di Verbania: “Faccio i complimenti agli organizzatori che sono riusciti a mettere in piedi tanti eventi, tutti con il supporto di partner. Il nostro è un territorio meraviglioso, sono felice che questo evento lo promuova. In bocca al lupo a tutti”.

Monica Della Vedova, Sindaco del Comune di Miazzina: “Tengo molto a ringraziare Paolo per l’impegno di mesi di lavoro che portano alla realizzazione dell’evento. Siamo orgogliosi che quest’anno una delle gare prenda il via da Miazzina, per questo ringrazio anche tutti i nostri volontari che lavorano con passione ed entusiasmo”.

Alberto Preioni, Consigliere Regionale Piemonte, in videomessaggio: “Mi spiace non poter essere presente, ho voluto comunque portarvi il mio e il saluto del Governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio e farvi gli auguri per la perfetta riuscita di questa manifestazione impegnativa per chi vi partecipa ma molto bella perché abbraccia il Parco Nazionale della Valgrande, una vetrina in grado di attrarre turismo, allo stesso tempo includendo i temi di natura, sport e benessere. Ringrazio gli organizzatori per il loro lavoro, sono certo che date la loro esperienza e le loro capacità sarà una perfetta riuscita, cercherò di essere presente per assistere. In bocca al lupo a tutti”.

Paolo Ottone, Presidente di Sport PRO-MOTION ASD: “Abbiamo una grande novità, che riguarda i percorsi. Questa edizione celebra appieno il trail perché alcune partenze avverranno da Pian Cavallo (VB), i partecipanti potranno usufruire del servizio navetta per raggiungerla. Con UTLM si chiude la stagione dei nostri trail, gare su percorsi bellissimi che, però, richiedono tanto impegno. Ringrazio tutte le Istituzioni, ben 12 Comuni, che partecipano con grande impegno a questa bellissima avventura che è un’occasione di dare visibilità al nostro splendido territorio“.

Stefania Miani, marketing manager di IPhysio: “IPhysio da sempre è attento ai bisogni degli atleti e di chi vuole stare bene.  Essere Rehab Partner di Sport Promotion per noi significa non solo fornire un momento di benessere ai podisti in gara, ma anche dare valore al la voro di un team di professionisti che condividono con noi alcuni valori fondamentali come lo sport, l’educazione al movimento e l’amore per il territorio. Iphysio da settembre 2025, oltre ai servizi di fisioterapia manuale e strumentale, alla palestra libera, alla Rehab e ai corsi di Group Training sopra elencati, propone due percorsi dedicati ai bambini nella fascia 3/12 e ai pazienti con Malattia di Parkinson. Il percorso «Equilibrio & Attenzione» è pensato per bambini con difficoltà di comunicazione, iperattività, disturbi dell’attenzione, disturbi dello spettro autistico o con ritardi psicomotori. Attraverso attività motorie adattate e l’utilizzo del sistema HOMING TecnoBody®, il bambino viene stimolato a migliorare le capacità di equilibrio, il controllo motorio, la concentrazione e l’organizzazione del movimento, in un ambiente strutturato e motivante. Ogni incontro è guidato da fisioterapisti laureati supportato da laureati in scienze motorie. Il percorso «Equilibrio & Movimento» è pensato invece per i pazienti con Malattia di Parkinson, che comporta un deterioramento progressivo delle capacità motorie e posturali, con particolare impatto sull’equilibrio e sulla deambulazione. Questo training è pensato per rispondere a queste criticità con un approccio personalizzato e supportato da tecnologie avanzate (in particolare il sistema HOMING TecnoBody®, che stimola il controllo motorio attraverso feedback visivi e propriocettivi in tempo reale) e si svolge sotto la supervisione di fisioterapisti laureati specializzati in rieducazione neuromotoria e utilizza attività adattate ai diversi livelli di compromissione funzionale. Vi aspettiamo per conoscere tutti i servizi proposti, la voglia di stare bene non si ferma mai!

Il claim

Sin dal suo esordio, UTLM è stato accompagnato dal claim “From Lake to SkyAcross Wilderness”, che include i percorsi di gara, tutti con la rinnovata partenza da Piancavallo per poi andare a toccare il cielo attraversando il Parco Nazionale della Val Grande. Accanto alla bellezza mozzafiato, su questi percorsi si respira tanta storia ancora poco conosciuta. Al centro del logo è raffigurato il Lago Maggiore, evocato da un triangolo e, sullo sfondo, le cime stilizzate delle iconiche montagne Marona e Zeda, un triangolo per unire lago e montagna, protagonisti indiscussi di questa manifestazione a cui si aggiunge la componente Wilderness, che descrive il Parco Nazionale Val Grande, l’area selvaggia più vasta dell’intero arco alpino.  All’interno del logo, note di azzurro che rievocano i colori del Lago e del cielo.

Le gare

Confermati quattro eventi, ridotti nelle distanze ed adatti a tutti i livelli di allenamento, WILD 57K/3.300D+, BRAVE 38K/2.200D+, SCENIC 24K/1.400D+ e SUNSET 13K/400D+. Un’importante novità consiste nelle aree di partenza.

La prima partenza è alle 8.00 di sabato 27 settembre da Piancavallo con la WILD 57K/3.300 D+ (tempo massimo 16 ore), seguita, alle 9.30, dagli atleti di BRAVE 38/2.200 D+ (tempo massimo 11 ore) che avrà il via dal Centro Sportivo di Miazzina, alle 10.30 per la SCENIC da 24K/1.400 D+ (tempo massimo 9 ore) con partenza da Piazza Vittorio Emanuele di Cossogno e alle 17.00 gli atleti della SUNSET da 13K/400 D+ (tempo massimo 3 ore), anche in versione non competitiva, dal lungolago di Mergozzo. Le gare WILD/BRAVE e SCENIC assegneranno rispettivamente 3, 2 e 1 punto ITRA.  Per raggiungere le partenze di alcuni eventi sarà possibile prenotare un servizio navetta, tutte le info sul sito.

Pacco gara

T-Shirt tecnica di alto livello nei modelli maschile e femminile per tutte le gare parte dell’UTLM. In aggiunta manicotti, fascia porta numero e cappellino tecnico per le distanze 57K e 38K. Per la 24K alla T-Shirt si aggiungono al pacco gara manicotti e fascia porta numero.

Promozione

UTLM ha raggiunto il pubblico milanese, grazie ad un maxischermo posto alla stazione Garibaldi FS della linea 5 della metropolitana dal quale è stato proiettato uno spot pubblicitario di 240 passaggi al giorno per due settimane. Un metodo efficace che al contempo permette di promuovere il territorio e tutti i Comuni parte del progetto e per il Parco Nazionale Val Grande.

Sport PRO-MOTION A.S.D. ha, infatti, tra le mission quella di far conoscere bellezzatradizioni e cultura del territorio del Lago Maggiore, tra i più belli al mondo. Sport PRO-MOTION A.S.D. pensa agli atleti con grande cura dei dettagli, sono infatti attive convenzioni Ospitalità – CLICCA QUI e la Guida Spettatori – CLICCA QUI.

Partner

E’ ormai una tradizione ben consolidata quella che vede lo Studio Fisioterapico “IPhysio Rehab Center” di Verbania scendere in campo insieme al team di Sport PRO-MOTION. Il Centro è un riferimento per tanti campioni ed atleti amatori e mette a disposizione la sua esperienza pluriennale nel campo dei servizi fisioterapici sportivi prendendosi cura degli atleti dopo la gara, un’attenzione speciale, necessaria nelle gare di lunga percorrenza, oltre ad offrire uno speciale coupon sconto da utilizzare nella sede di Verbania. Corrono con UTLM anche SPORTWAY Megastore, METRO5, VCO TRASPORTI e NETWELINK.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte sul sito, CLICCA QUI fino alle ore 23.59 di mercoledì 24 settembre 2025. Fino a domenica 14 settembre, è possibile iscriversi presso gli SPORTWAY Megastore di Gravellona Toce e Novara Pernate, IPhysio Rehab Center Verbania consegnando la scheda di iscrizione compilata, il certificato medico agonistico e con il pagamento in contanti. Con queste stesse modalità, sarà possibile iscriversi anche nei giorni gara presso il VILLAGE. Attenzione al cambio quota che varia in base a scaglioni numerici di partecipanti e al numero limite massimo per ciascuna gara

emporio occhiali factory outlet 02
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.