Impiantistica 02
emporio occhiali factory outlet 01
RVL Banner2
Impiantistica 02

Soares nella storia

Ancora una volta il vincitore è lui: Gabriel Soares entra di diritto nella piccola grande storia dell’Italian Sculling Challenge – Memorial don Angelo Villa iscrivendo per la quarta volta il suo nome nell’Albo d’Oro della competizione cusiana: mai nessuno prima di lui era riuscito in un’impresa del genere!

Il vice campione olimpico di Parigi 2024, portacolori della Marina Militare, è partito subito forte e ha ben gestito il tentativo di rimonta di un bravissimo Riccardo Peretti, atleta di casa in forza a Gavirate; 25’12”7 il tempo del vincitore sui classici sei km comprendenti la circumnavigazione dell’Isola di San Giulio, contro il 25’36”4 del secondo classificato.

“Mi piace questa gara unica in Italia, con la sua Mass Start – ha commentato Soares al traguardo – mi piace l’atmosfera di festa e i sorrisi con cui atleti e organizzatori affrontano questa prova; torno sempre volentieri! Oggi ho cercato di partire forte per arrivare bene alla prima boa, poi ho dovuto mantenere alta la concentrazione perché Riccardo mi è sempre stato vicino”.

Terza piazza per un bravissimo Aaron Schäfer, atleta tedesco Under19 della Ruderverband Südwest, che ha chiuso in 26’00”9.

Anche la gara femminile è stata a suo modo storica: per la prima volta infatti ha vinto un’atleta austriaca. L’onore è toccato a Caroline Haginger (Wiking Linz RV) che si è imposta in 29’47”7; dietro di lei due promettenti Under19: Marta Ravizza (Caprera SC), già terza lo scorso anno, oggi seconda in 29’59”3, e Aurora Toffanello (Tritium SC), terza in 30’20”2.

I partenti totali sono stati 123.

I vincitori delle prove giovanili (1.000 m) sono: Cadetti Enzo Benetti (Caslano e Malcantone) e Chiara Cane (Omegna SC); Allievi C Kristofer Kuutio (Canottieri Lago d’Orta) e Valentina Manca (Canottieri Lago d’Orta); Allievi B2 Lorenzo Micci (Arolo SC) e Francesca Ragnoli (Canottieri Lago d’Orta); Allievi B1 Jacopo Piana (Omegna SC) e Rahel Hächler (Caslano e Malcantone).

“È andato davvero tutto bene – racconta il presidente della Canottieri Lago d’Orta Stefano Basalini – con il record di iscritti, giornate ideali per remare, atleti provenienti da 8 nazioni e tanto entusiasmo: il miglior viatico per l’anno prossimo, quando festeggeremo la 20° edizione dell’Italian Sculling Challenge e la 10° dell’Orta Lake Eight Challenge!”

Ci vediamo nel 2026!

emporio occhiali factory outlet 02
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.