Una serata memorabile: si è disputata ieri a Borgomanero (NO) la 48° edizione della Straborgo di Notte, con tante emozioni, grande agonismo e soprattutto il nuovo record di iscritti totali, ben 1.163!
Lamiri e Cerutti i vincitori della 5 km competitiva
245 gli iscritti alla prova clou, la 5 km competitiva, che per la prima volta quest’anno ha ottenuto l’omologazione nazionale Bronze FIDAL ed era valida come prova unica del Campionato Provinciale FIDAL NOVARA sui 5 km per tutte le categorie Master e Senior.
La gara si è corsa su buoni ritmi, ma senza che nessuno prendesse davvero l’iniziativa fino al km finale: a quel punto il marocchino, che vive sul Lago di Como, Mohammed Lamiri (Missulteam Como ASD) ha allungato andando a vincere con il tempo di 15’03”. Seconda posizione per il portacolori di Sport Project VCO Thomas Floriani in 15’06”; terzo il compagno di squadra Marco Gattoni in 15’10”.
Spettacolare la gara femminile che si è conclusa con una volata entusiasmante e tiratissima: alla fine l’ha spuntata l’atleta di casa Federica Cerutti (Sport Project VCO) che si è imposta in 17’30”, davanti per pochi centesimi alla portacolori dell’Atletica Valle Brembana Gloria Rita Antonia Giudici. Terza posizione, in 17’41”, per Carolina Bagnati (Team Atletico Mercurio Novara).
Entrambi i vincitori si sono dichiarati estremamente contenti per la vittoria ed esaltati anche dal folto pubblico lungo tutto il percorso: Lamiri, al debutto alla Straborgo di Notte, ha spiegato di essere rimasto piuttosto guardingo nelle prime fasi di gara, mentre Cerutti ha raccontato di come il grande tifo le abbia dato quel briciolo di forza in più necessario per vincere.
Una grande festa dello sport
Al di là degli aspetti più prettamente agonistici, la Straborgo di Notte 2025 è stata una grande ed entusiasmante festa dello sport, con ben 645 iscritti alla 5 km Non Competitiva e 267 iscritti totali tra Bimbo Giro, per i bambini da 0 a 6 anni, e Mini Giro, per i ragazzi tra 7 e 15 anni. È stato davvero emozionante vedere Piazza Martiri, il cuore dell’evento, gremita di atleti di tutte le età, da 0 a 80 anni!
Buona la prima quindi per l’ASD Run Fast, che per la prima volta ha organizzato l’evento con l’indispensabile supporto dei precedenti organizzatori del GS La Cecca, dell’Assessorato allo Sport della Città di Borgomanero, della Pro Loco e dell’AVIS Comunale di Borgomanero.
Un grande ringraziamento va anche alle aziende che hanno creduto in questo rinnovato evento, ai TOP sponsor, Minerva Energia, Nobili Rubinetterie, Crazy Head Parrucchiere e Antonioli Concessionario Honda, e a tutte le altre realtà del territorio che in diverso modo hanno sostenuto l’evento.
Le classifiche complete sono disponibili al seguente link